Il trattamento dei prodotti in PRFV é facile e simile a quello del legno. Si possono trapanare, fresare, segare, attorcigliare e bucare


Per fori fino a 12 mm di diametro, si possono utilizzare le punte DIN 8037 or DIN 8038. Per i fori piú grandi di 12 mm, consigliamo di usare una punta diamantata. Un supporto in legno sotto il foro impedisce lo sfilacciamento dei profili o grigliati.

Velocitá di perforamento: 60-80m/min. Velocitá della punta diamantata: 300 a 1200 m/min


Punte in carburo e punte diamantate sono buone per la fresatura dei profili in PRFV, considerando che le prime raggiungono una velocitá piú elevata. L'utilizzo di refrigeranti é raccomandato, in quanto i profili PRFV sono cattivi conduttori di calore.

Velocitá: 100 a 400 m/min


Per piccole quantitá una sega in metallo é adeguata. Se si desidera segare un pezzo piú grande, consigliamo una sega a lama diamantata. Il diametro delle lame dipente dallo spessore dei prodotti 200 a 500 mm. L'utilizzo di refrigeranti é consigliato.

Velocitá: 1800 a 3600 m/min.


L'attrezzatura base é sufficiente per piccole quantitá, come vale nella lavorazione dei metalli. Per quantitá maggiori utilizzare attrezzatura in carburo, come nella lavorazione dell'ottone e dell'alluminio. Il raffreddamento ad acqua é consigliato.

Velocitá: stessa dell´ottone e alluminio.


Per tranciare si consiglia l'utilizzo di utensili in acciaio temperato. Lo spessore del materiale non deve essere superiore ai 10 mm.

Massimo spessore per tranciare = 10 mm


I filetti possono essere tagliati solo nel caso il carico alla trazione non sia elevato. La resistenza allo strappo é equivalente a un terzo di quella dei filetti metallici. Si puó ottenere una migliore resistenza se utilizzati in adeguate prestazioni e combinati con collanti.

Tubi e filettatura trapezoidale permettono una migliore trasmissione rispetto alle filettature metriche.


I profili in PRFV sono facili da incollare con adesivi a base di resina poliuretanica e epossidica.

1. irruvidirsi la surface 2. rimuovere la polvere 3. sgrassare con solvente 4. In caso di utilizzo di adesivi si prega di seguire le istruzioni date dal produttore.


Nel chiodare il foro deve essere leggermente piú grande del diametro del rivetto. Si consiglia l'utilizzo di adesivi per un accostamento migliore.

L'utilizzo di adesivi migliora la forza di accostamento.


Per accostamenti/combinazioni non tanto pesanti si consiglia di avvitare manualmente. Per accostamenti pesanti é necessario il trapano.

Se si desidera verniciare, prima pulire la superficie con un solvente. Raccomandiamo l'uso di una verniciatura a base di poliuretano.

Si ottiene un risultato migliore utilizzando una vernice a due componenti.